Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

BANDO Progetto PNC0000002 - “DARE - Digital Lifelong Prevention – Spoke 2” – PER N 1 INFERMIER*[]

Job Location

Roma, Italy

Job Description

BANDO Progetto PNC0000002 - “DARE - Digital Lifelong Prevention – Spoke 2” – PER N 1 INFERMIER* O OSTETRIC* CON BORSA DI STUDIO Join to apply for the BANDO Progetto PNC0000002 - “DARE - Digital Lifelong Prevention – Spoke 2” – PER N 1 INFERMIER* O OSTETRIC* CON BORSA DI STUDIO role at Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Descrizione azienda La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, World’s Best Hospital per il terzo anno consecutivo secondo la classifica Newsweek e unico italiano nella top 40 a livello mondiale. La sua Mission è quella di affermarsi nelle seguenti aree di maggior rilievo: Innovazione, Cura, Ricerca e Solidarietà . La Fondazione è alla ricerca di persone con spirito d'iniziativa e capacità innovative, approccio alla multidisciplinarietà e al lavoro di gruppo , con voglia di intraprendere un percorso insieme nell’eccellenza professionale sanitaria in un contesto sfidante ed internazionale . Sei pronto a metterti in gioco? La Fondazione nell’ambito della sua attività di ricerca scientifica seleziona INFERMIER* OD OSTETRIC* da inserire nel Progetto: Avviso DD n. 931 del 6/6/2022 - Progetto PNC0000002 - “DARE - Digital Lifelong Prevention – Spoke 2” – CUP B53C22006400001” . La risorsa sarà inserita nell’ambito della Direzione di Igiene Ospedaliera. Posizione BANDO PNC “Avviso DD n. 931 del 6/6/2022 - Progetto PNC0000002 - “DARE - Digital Lifelong Prevention – Spoke 2” – CUP B53C22006400001” per il progetto di ricerca intitolato “Caring for frail patients through vaccination” [CareVax Study]” CON BORSA DI STUDIO. Data di pubblicazione: 4 AGOSTO 2025 Scadenza presentazione domanda: 4 SETTEMBRE 2025 CODICE RIF. BANDO: PNC Progetto PNC0000002 - “DARE - Digital Lifelong Prevention – Spoke 2” – CUP B53C22006400001 Attività del Ruolo La risorsa si occuperà di: Gestione e somministrazione di protocolli vaccinali Supporto nelle attività di ricerca clinica in ambito di Sanità Pubblica Raccolta, organizzazione e verifica dei dati clinici Utilizzo di strumenti informatici per la raccolta dati (es. REDCap, Excel, ecc.) Collaborazione con team multidisciplinari per la realizzazione di studi clinici Requisiti Profilo Del Candidato Laurea in Infermieristica o Ostetricia Titolo preferenziale: Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche Master o corsi di formazione in ambito vaccinale o sanità pubblica (Preferenziale) Esperienza in ambito di ricerca in Sanità Pubblica Completano Il Profilo Conoscenza di protocolli vaccinali e buone pratiche cliniche Capacità di raccolta, organizzazione e verifica dei dati clinici Familiarità con strumenti informatici per la raccolta dati (REDCap, Excel, ecc.) Conoscenza della lingua inglese a livello medio Conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Access) Capacità di lavorare in team multidisciplinari, attitudine al problem solving e autonomia organizzativa, precisione nella gestione documentale e attenzione ai dettagli Tipologia Contrattuale / Offerta Borsa di studio Modalità di Presentazione delle Domande Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 4 SETTEMBRE 2025 rispondendo all’annuncio mediante l’invio del proprio CV datato e sottoscritto. Saranno prese in considerazione unicamente le domande complete della documentazione richiesta e trasmesse secondo la modalità sopra indicata. Modalità di Selezione e Procedura di Valutazione La selezione del candidato ideale avverrà mediante una valutazione per titoli ed un colloquio orale, operata da una Commissione esaminatrice. La Commissione esaminatrice è composta da: Direttore Scientifico e/o suo/i delegato/i, Direttore Risorse Umane e Organizzazione e/o suo/i delegato/i e dal Principal Investigator del Progetto e/o suo/i delegato/i. La nomina della Commissione esaminatrice avverrà mediante l’adozione di un provvedimento che sarà pubblicato sul sito internet della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. La Commissione dispone complessivamente di 100 punti per la valutazione di ciascun candidato ammesso alla selezione, di cui: fino a 60 punti per i titoli e l’esperienza maturata; fino a 40 punti per il colloquio. La Commissione stabilirà i punteggi da assegnare ai titoli e all’esperienza maturata da utilizzare congiuntamente ai punti assegnati all’esito del colloquio al fine di costituire una graduatoria finale. La Commissione prenderà in esame le domande pervenute verificandone la completezza e l’ammissibilità e provvederà alla valutazione successiva dei titoli. La valutazione della Commissione esaminatrice consisterà nell’esame del curriculum formativo del candidato, dei titoli e delle esperienze professionali e in un colloquio al fine di accertare il possesso delle conoscenze tecniche/ professionali e delle attitudini personali dei candidati richieste dal bando. Saranno ammessi al colloquio unicamente i candidati in possesso dei requisiti di ammissione richiesti. Le date dei colloqui saranno pubblicate sul sito istituzionale. La mancata presentazione al colloquio, per qualsiasi motivo, sarà ritenuta rinuncia alla selezione. A conclusione della procedura sarà pubblicata sul sito la graduatoria di merito finale. Altre informazioni La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS offre un’esperienza unica dal punto di vista umano e professionale, che consiste nel far parte di team che lavorano per obiettivi comuni sposando i valori dell’etica e del rispetto. Un ambiente stimolante e sfidante che abbraccia il cambiamento in ogni sua forma La possibilità di lavorare in modalità agile e flessibile all’interno di spazi di co-working nuovi e pensati per la collaborazione Apprendimento continuo per lo sviluppo del sapere professionale, scientifico e tecnico attraverso percorsi formativi personalizzati Una realtà che persegue obiettivi sostenibili allo scopo di salvaguardare il nostro pianeta e le nostre Persone Una struttura che favorisce la Diversity ed Inclusion. Lavorerai in team con Persone di età diverse, culture diverse, storie diverse. Crediamo che la Diversità crei scambio di Idee e lo scambio di Idee crei Valore. L’opportunità di accesso a percorsi di carriera nel rispetto dei principi di equità e valorizzazione del merito. J-18808-Ljbffr

Location: Roma, Lazio, IT

Posted Date: 9/9/2025
View More Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Posted

September 9, 2025
UID: 5384270755

InternJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.