Wauniversity

Campus Bio-Medico test medicina 2025: date, costi, iscrizione

Job Location

Palermo, Italy

Job Description

Stai decidendo se studiare medicina in un’università privata? Allora di sicuro conosci Unicampus , il Campus Bio-Medico di Roma, tra gli atenei non statali italiani più prestigiosi in ambito medico-sanitario. In questo articolo trovi le novità sul test di medicina 2025 al Campus Bio-Medico e tutte le informazioni utili da sapere se sogni di superare la prova. Leggi le modalità di svolgimento del test, date, struttura, posti, iscrizione e costi. Campus Bio-Medico test medicina 2025: novità Il bando test medicina 2025 del Campus Bio-Medico è stato pubblicato il 4 novembre 2024, valido per il 2025/26. Il bando ha confermato la novità già introdotta per il 2024: anche nel 2025 sono previste 2 date all’anno per partecipare alla prova. Tuttavia, rispetto al 2024, il test di medicina del Campus Bio-Medico di Roma 2025 non può essere sostenuto dagli studenti iscritti al penultimo anno delle scuole superiori. Ma, ai fini della graduatoria, vale il miglior punteggio ottenuto nei vari esami sostenuti tra il 2024 e il 2025, anche da chi, l’anno scorso, era in 4° superiore. Inoltre, con l’attivazione del corso di laurea in Odontoiatria, è possibile far valere il risultato del test d’ingresso anche per l’accesso a Odontoiatria. In tal caso, sarà necessario fare due distinte iscrizioni e due pagamenti. Campus Bio-Medico test medicina 2025: date e sedi Il test di ammissione per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia in italiano si svolgerà in due date: 10 gennaio 2025 21 febbraio 2025 Dove si svolge il test medicina del Campus Bio-Medico? Gli esami sono in presenza a Roma. Le sedi e gli orari saranno comunicati sulla pagina del test di ammissione dell’ateneo entro il 20 dicembre 2024 per la prima sessione e entro il 14 febbraio per la seconda sessione. Quanti posti ci sono al Campus Bio-Medico per medicina? Per entrambi gli anni accademici, i posti disponibili sono: 154 posti per cittadini italiani, comunitari ovunque residenti e cittadini extra-UE residenti regolarmente in Italia; 6 posti per cittadini extra-UE residenti all’estero. I cittadini extra-UE residenti all’estero devono sostenere una prova di italiano, scritta e orale, in programma l’8 gennaio 2025 per la prima sessione e il 19 febbraio 2025 per la seconda. I posti disponibili sono limitati rispetto ai candidati ogni anno, quindi è fondamentale avere una buona preparazione. La durata del test è di 1 ora e 50 minuti. La struttura della prova scritta comprende 80 domande a risposta multipla su: fisica e matematica, 10 domande Entro l’ora e 50 minuti, il candidato risponde anche a 6 quiz aggiuntivi, che non concorrono al punteggio, tranne in caso di anomalia. Il punteggio massimo è di 80 punti, calcolati come segue: Campus Bio-Medico iscrizione test medicina 2025 Quali sono i requisiti per l’iscrizione al test di medicina del Campus Bio-Medico? Il test può essere sostenuto nel 2025 da candidati diplomati o diplomandi nell’anno 2024/2025. L’iscrizione si effettua online sulla pagina del concorso. La scadenza per iscriversi è: entro le ore 13 del 13 dicembre 2024 con quota agevolata di 270 euro per entrambe le sessioni; entro le ore 13 del 13 dicembre 2024 per la prima sessione, costo 170 euro; entro le ore 13 del 7 febbraio 2025 per la seconda sessione, costo 170 euro. Per iscriversi bisogna: registrarsi al portale, creare credenziali, confermare e accedere; versare la quota di iscrizione online con carta di credito; il pagamento non è rimborsabile; ricevere email di conferma dell’iscrizione. Ogni iscrizione è indipendente, tranne per chi partecipa a entrambe le prove con quota agevolata. L’elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato entro il 20 dicembre 2024 per la prima sessione e entro il 14 febbraio per la seconda. È possibile esercitarsi con un simulatore fornito dall’ateneo. Si consiglia di leggere attentamente i bandi e verificare eventuali aggiornamenti sul sito dell’ateneo. Campus Bio-Medico graduatoria 2025 Per la graduatoria 2025/26 valgono i punteggi delle prove sostenute nel 2024 e nel 2025, massimo quattro prove. La domanda di inserimento in graduatoria si presenta dal 5 marzo alle 13 del 12 marzo 2025 tramite piattaforma online. Verifica di inserire il punteggio più alto conseguito. Quando esce la graduatoria del Campus Bio-Medico 2025? La graduatoria sarà pubblicata entro il 21 marzo 2025. Il punteggio minimo per essere inseriti in graduatoria è di 16 punti. In caso di parità, prevale il punteggio nei quiz di logica, biologia, chimica, matematica e fisica. Se ancora in parità, prevale il candidato più giovane. Le immatricolazioni si effettuano dal 24 marzo al 4 aprile 2025, pagando la prima rata di 6.900 euro. La ricevuta va inviata via PEC o fax alla segreteria studenti. In caso di scorrimento della graduatoria, i candidati idonei saranno informati via PEC dall’11 aprile e dovranno iscriversi entro 24 ore. Per il 2025/26 sono previste 2 borse di studio a copertura totale del contributo universitario, riservate ai primi due candidati con ISEE inferiore a 28 mila euro. La richiesta va fatta caricando l’ISEE prima di concludere l’iscrizione in graduatoria. Gli studenti devono poi perfezionare l’iscrizione tra l’11 e il 25 luglio, allegando documenti e pagamenti richiesti. La prima rata di 2.900 euro va pagata entro i primi mesi del 2026. Retta Campus Bio-Medico medicina Quanto costa un anno al Campus Bio-Medico in medicina? La retta è di 14.900 euro più 140 euro di tassa regionale. Le scadenze per il pagamento sono: prima rata al momento dell’immatricolazione; seconda entro il 23 gennaio 2026; terza entro il 10 aprile 2026. Come superare il test di medicina al Campus Bio-Medico Per superare il test di medicina al Campus Bio-Medico di Roma, è necessario prepararsi bene, perché i partecipanti sono numerosi. È importante avere un metodo di studio efficace e essere pronti su tutte le materie del test. Ecco alcuni consigli: inizia a studiare il prima possibile; utilizza libri specifici per il test di medicina; esercitati con quiz e simulazioni degli anni passati, anche con il simulatore dell’ateneo; segui un corso di preparazione, come quello organizzato da WAU. Immagine in evidenza di Oklahoma Academy Publishing su Unsplash Vuoi superare i test medico-sanitari delle università private? Scegli un corso specifico per i test nelle private . I nostri corsi coprono i test di Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas, San Raffaele e altre private. Cosa è incluso? Lezioni interattive, simulazioni, quiz, videolezioni registrate e supporto dei tutor WAU. Per conoscere altri studenti con il tuo stesso obiettivo, entra nel gruppo WhatsApp dedicato ai test nelle private. WAU è il metodo ideato dalla società ALMY TEST s.r.l. Capitale sociale Euro 10.000 i.v. REA SS - 184606. Sede legale: Via De Gasperi, 7 07100 Sassari - Italia. P.iva/C.F. 02542830902. Sedi operative: Milano, Napoli, Palermo, Cagliari e Sassari. J-18808-Ljbffr

Location: Palermo, Sicilia, IT

Posted Date: 8/30/2025
View More Wauniversity Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
Wauniversity

Posted

August 30, 2025
UID: 5372932192

InternJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.