TN Italy

Ricercatori/Ricercatrici- HPC, Cloud Computing e Big Data

Job Location

provincia-di-genova, Italy

Job Description

Ricercatori/Ricercatrici - HPC, Cloud Computing e Big Data, Genova Genova, Italy All'interno dei Leonardo Labs - gruppo Digital Deep Technologies della sede di Genova Torre Fiumara, stiamo cercando ricercatori/ricercatrici in ambito High Performance Computing, Cloud Computing e Big Data. La persona si occuperà di una o più delle seguenti attività: Porting, profiling, modernizzazione, ottimizzazione e parallelizzazione di codici scientifici e industriali su infrastrutture di supercalcolo eterogenee (CPU, GPU); Sviluppo ed implementazione di nuove funzionalità basate su algoritmi paralleli e metodologie di calcolo innovative (es. Lattice Boltzmann); Validazione e valutazione delle performance di codici scientifici e industriali su diverse architetture hardware esistenti o in fase di sviluppo (es. processori RISC-V e ARM), anche in modalità di simulazione software e/o emulazione FPGA, in ambito High Performance Computing, Cloud Computing ed Edge Computing; Creazione e gestione di istanze su infrastrutture Cloud Computing (OpenStack), containerizzazione di applicazioni per servizi Cloud (Docker, Singularity), deployment di containers tramite strumenti di orchestrazione (es. Kubernetes); Implementazione di infrastrutture Data Lakes, gestione di servizi di predictive maintenance e Big Data Systems, sviluppo ambienti Digital Factory; Ricerca innovativa incentrata su basso TRL; Sviluppo di ricerca indipendente su sperimentazione e modellazione computazionale; Supervisione di progetti di Tesi, Internship e Dottorato di Ricerca con le Università; Allestimento di attrezzature di laboratorio e aree sperimentali, se necessario; Preparazione di proposte per progetti di ricerca esterni e partecipazione a programmi di finanziamento statale; Coordinamento e gestione di attività tecniche per progetti di ricerca interni ed esterni; Individuazione di esigenze e opportunità di crescita sia all’interno che all’esterno dell’azienda e studio delle applicazioni del proprio tema di ricerca; Sviluppo di strategia tecnologica e programmi di ricerca di futura generazione; Documentazione e comunicazione dei risultati tramite relazioni e presentazioni ai partner e clienti. Titolo di studio: Laurea magistrale/specialistica, preferibilmente un master e/o un PHD Seniority: Junior, 1-3 anni di esperienza Expert, 3-5 anni di esperienza Conoscenze e competenze tecniche: Esperienza di ambienti HPC (Linux, job schedulers come PBS, Slurm), strumenti di sviluppo e ottimizzazione codici scientifici (compilatori, profilers, debuggers, git, cmake); Conoscenza di tecniche di programmazione parallela su CPU e GPU (MPI, OpenMP, OpenACC, CUDA, SYCL) e metodi di valutazione delle performance parallele; Conoscenza di algoritmi matematici per programmazione seriale e parallela, ottimizzazione algoritmica hardware-based, analisi matematica; Esperienza con architetture x86, ARM, RISC-V in ambito HPC ed Edge Computing, anche in modalità di simulazione e/o emulazione hardware tramite FPGA; Conoscenza di linguaggi di programmazione per calcolo scientifico (C, C++, Fortran, Python), pacchetti di simulazione (es. Matlab/Simulink), familiarità con GIT, metodologie AGILE e CI/CD. Conoscenza di piattaforme Cloud open source (OpenStack) e strumenti di orchestrazione (Kubernetes, OpenShift); Familiarità con container (Docker, Singularity, Podman), building e deployment; Conoscenza di architetture I/O, tecnologie di crittografia e protezione dati; Competenze in Data Lakes, gestione dati, linguaggi/strumenti di database (SQL, NoSQL), piattaforme Cloud (GCP, AWS, Azure), Big Data (Hadoop, Spark), Data Analytics e Machine Learning; Sviluppo di pipeline di elaborazione dati, modelli di data processing, feature engineering, anomaly detection, signal processing; Competenze di sviluppo software (Python, C#, Java, R), metodologie GIT, Agile, CI/CD. Altre competenze: Flessibilità e capacità di gestire autonomamente progetti di ricerca; Buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato; Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali, anche temporanee in laboratori esterni. Processo di selezione: Valutazione dei CV, colloquio motivazionale e attitudinale, intervista tecnica, feedback finale. Cultura aziendale: Inclusiva, valorizzazione delle competenze, attenzione al benessere e alla sicurezza. Offerte: Retribuzione commisurata, formazione continua, work-life balance, benessere fisico e psicologico, contratto CCNL Industria Metalmeccanica. J-18808-Ljbffr

Location: provincia-di-genova, IT

Posted Date: 5/12/2025
View More TN Italy Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
TN Italy

Posted

May 12, 2025
UID: 5177891617

InternJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.